I vantaggi di un sito condominiale

Il sito condominiale, attivabile dietro delibera assembleare approvata a maggioranza, garantisce notevoli vantaggi sia all’amministratore che ai condòmini

sito internet condominio

La legge di Riforma del condominio del 2012 ha introdotto la possibilità per i condomìni di dotarsi di un sito condominiale da affidare alla gestione dell’amministratore.

I vantaggi offerti da un sito condominiale sono innumerevoli, tanto per il titolare dell’amministratore, che può contare su una semplificazione del suo lavoro, soprattutto nelle comunicazioni con i condòmini, sia per questi ultimi che possono consultare online una serie di documenti utili

Il sito del condominio, infatti, significa trasparenza nella gestione e facilità di comunicazione sia tra l’amministratore di condominio e i titolari delle varie unità abitative, sia tra i condòmini stessi, che possono usufruire di uno spazio virtuale, sottoforma di chat privata, bacheca o forum, per la segnalazione di questioni di interesse collettivo. 

Il sito condominiale non è obbligatorio. La sua attivazione avviene in seguito alla richiesta dei condòmini e all’approvazione da parte dell’assemblea con la maggioranza (il 50% +1 dei votanti e dei millesimi).

La sua gestione spetta poi all’amministratore di condominio, che si incarica di rendere disponibili online i verbali delle sedute assembleari, i rendiconti delle spese deliberate, il regolamento condominiale, le tabelle millesimali, lo stato dei pagamenti e altri documenti utili. 

L’attivazione di un sito condominiale è molto utile anche ai condòmini che possono consultare in maniera comoda e immediata tutti i documenti elencati in precedenza, controllare lo stato dei propri pagamenti e consultare altre risorse utili come l’elenco dei fornitori di servizi del condominio (elettricisti, idraulici, ascensoristi, etc.).

Inoltre, anche quando non hanno avuto la possibilità di prendere parte ad una riunione di condominio. i condòmini possono consultare il contenuto delle delibere assembleari messo a disposizione online dall’amministratore. 

Ma non solo, il sito condominiale fornisce anche uno spazio privilegiato di comunicazione, aperto alla partecipazione dei soli condòmini e dell’amministratore. Una bacheca virtuale dove è possibile scambiarsi messaggi in maniera immediata ed informale e consultarsi su questioni comuni e sulle urgenze da affrontare. 

Sei interessato alla realizzazione di un sito condominiale? Contattaci per richidere maggiori informazioni senza impegno.

2 Gennaio 2018